![]() ARS Edizioni Informatiche: da oltre 20 anni leader nella fornitura di servizi e applicativi nell’informatica giuridicaNata nel 1993, ARS Edizioni Informatiche è una casa editrice specializzata nell’informatica giuridica, e precisamente nello sviluppo di sistemi informativi che sfruttano l’informatica per realizzare banche dati normative, servizi di aggiornamento e applicativi per la conseguente gestione degli adempimenti collegati. Per far fronte alla necessità di fornire un aggiornamento sulla evoluzione della complessa normativa italiana ARS Edizioni si è dotata di una struttura caratterizzata dall’integrazione tra figure professionali con competenze informatiche ed editoriali, cui si affiancano consulenti esperti dell’area giuridica e tecnica. Questa integrazione di competenze ha consentito ad ARS di sviluppare il più veloce ed esaustivo servizio di aggiornamento normativo integrato, attraverso soluzioni tecnologicamente avanzate ma di grande semplicità di utilizzo, a supporto delle aziende e dei professionisti che si devono confrontare con l’evoluzione normativa, nel loro lavoro quotidiano. Una Redazione giuridica interna al vostro servizio, aggiorna quotidianamente tre siti internet tematici che forniscono agli utenti la normativa, le news, i commenti, le guide operative in tema di:
La Redazione giuridica di ARS è supportata da un Comitato Scientifico esterno di esperti ARS delle varie discipline e tematiche trattate dai siti. E' possibile accedere ai contenuti di uno o più dei tre siti, grazie ad abbonamenti modulari. La consultazione avviene attraverso l'applicativo web ARS Clipper, incluso nell'abbonamento, che distribuisce le informazioni. ApplicativiOltre alla normativa ed al commento ARS mette a disposizione applicativi, sviluppati internamente, finalizzati alla gestione degli adempimenti prescritti dalla legge. ARS Clipper: applicativo che distribuisce le informazioni provenienti dai tre siti/canali tematici, e svolge funzioni di:
ARS Registro & Scadenzario: applicativo complementare ad ARS Clipper che integra servizi di informazione, consultazione e gestione in grado di soddisfare i requisiti previsti al punto 4.3.2, 4.5.1, 4.5.2 e 4.5.4 delle norme volontarie ISO 14001, OSHAS 18001 e dell’art. 30 del D.Lgs. 81/2008 per le aziende che devono implementare o mantenere Sistemi di Gestione Aziendale per Salute & Sicurezza e per l’Ambiente. FormazioneOltre ai servizi di aggiornamento e commento delle norme erogati via web, DVD, ed agli applicativi, ARS fornisce il supporto all’applicazione della norma attraverso attività di:
EditoriaL’autorevolezza di ARS negli anni si è affermata anche attraverso le pubblicazioni tradizionali di volumi e di guide operative, specie nell’ambito del trasporto e della gestione di merci e rifiuti pericolosi. ARS Edizioni è l'unico editore che traduce tutti i Regolamenti sul trasporto delle merci pericolose in italiano: ADR, RID, ADN, IMDG Code, curate dal gruppo di lavoro di Sergio Benassai (già Presidente del Comitato Esperti ONU sul Trasporto Merci Pericolose e sul GHS) e conferite al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fin dal 2003, che le ha pubblicate sul proprio sito e trasmesse, alla Commissione Europea per fini istituzionali. |